|
Nel caso un cliente di studio decida di aderire alla proposta GB, per la gestione della fatturazione elettronica, la delega deve essere conferita a GB o comunque a noi intermediari?(N°5433-10/12/2018 11:13:00)
|
|
La delega è necessaria all'intermediario per poter accedere ai servizi relativi alla fatturazione elettronica (portale "Fatture e corrispettivi") dei propri clienti. L’intermediario da delegare non è GBsoftware ma il commercialista.
|
|
Procedendo ad abilitare l’applicazione Deleghe, il software propone questo messaggio “L’applicazione Deleghe è abilitabile solo per gli intermediari”. (N°5446-27/12/2018 10:31:00)
|
|
L’applicazione deleghe può essere abilitata solamente per il soggetto intermediario, quindi soggetto presente all’interno della gestione Intermediari. Inoltre posizionarsi all'interno della Gestione Intermediari e verificare: - che il codice fiscale e la partita iva del soggetto intermediario corrispondano al codice fiscale e alla partita iva presenti in "Anagrafica" nella ditta del soggetto intermediario. - che nel campo "Tipo fornitore" sia presente il codice "10 - C.A.F. dipendenti e pensionati; C.A.F. imprese; ecc.."
|
|
Dopo aver abilitato l’applicazione come si procede nel software per generare le deleghe?(N°5398-30/11/2018 16:50:00)
|
|
All’interno del quadro “Delega FE” cliccare il pulsante “Genera deleghe”.
|
|
All’interno della gestione Deleghe come si inseriscono i soggetti deleganti?(N°5399-30/11/2018 16:53:00)
|
|
Cliccando il pulsante “Seleziona Ditta” si apre una gestione nella quale è possibile scegliere i soggetti deleganti.
|
|
Come mai all’interno di “Seleziona ditta” non sono presenti tutti i soggetti per i quali predisporre le deleghe?(N°5409-03/12/2018 09:50:00)
|
|
In “Seleziona ditta” sono presenti solamente i soggetti titolari di partita Iva per i quali è stato abbinato l’intermediario. Posizionarsi all’interno della “Gestione Intermediari” e, dal pulsante “Ditte Abbinate”, procedere ad abbinare all’intermediario tutte le ditte necessarie.
|
|
Come posso impostare lo stesso servizio di delega a tutti i soggetti senza doverlo fare singolarmente riga per riga?(N°5400-30/11/2018 17:55:00)
|
|
Cliccando sopra il nome del servizio da delegare il software compila il check per tutte i soggetti presenti. L’opzione può comunque essere tolta singolarmente nel caso in cui sia stata impostata erroneamente per un soggetto.
|
|
È stato selezionato il servizio 1 ma il software non permette di selezionare anche il servizio 2 o 3. Come mai?
(N°5441-19/12/2018 10:10:00)
|
|
Il servizio 1 ricomprende già le funzioni previste per il servizio 2 e il servizio 3. Per questo motivo non è necessario selezionare contemporaneamente le tipologie.
|
|
È stato selezionato il servizio 2 o 3 ma il software non permette di selezionare anche il servizio 1. Come mai?
(N°5442-19/12/2018 10:13:00)
|
|
I servizi 2 e 3 sono già ricompresi nel servizio 1. Per questo motivo non è necessario selezionare contemporaneamente le tipologie.
|
|
Come posso impostare le stesse date di validità delega a tutti i soggetti senza doverlo fare singolarmente riga per riga?(N°5401-30/11/2018 17:59:00)
|
|
Cliccando sopra la dicitura “Data inizio” o “Data fine” si apre il calendario. Scegliendo una data la stessa sarà impostata per tutti i soggetti presenti. Ricordiamo che non è possibile impostare una data successiva alla data di predisposizione delega all’interno della gestione.
|
|
Come si storicizza una delega?(N°5402-30/11/2018 18:01:00)
|
|
Cliccando sopra l’icona lucchetto, presente in corrispondenza di ogni delega, la delega verrà storicizzata e spostata nella sezione sottostante “Elenco deleghe storicizzate”.
|
|
Come si storicizzano tutte le deleghe senza farlo singolarmente riga per riga?(N°5403-30/11/2018 18:03:00)
|
|
Cliccando sopra la dicitura “Stor.” il software storicizza tutte le deleghe presenti. Le deleghe verranno storicizzate e spostate nella sezione sottostante “Elenco deleghe storicizzate”.
|
|
Devo modificare le deleghe che ho storicizzato. Come fare?(N°5404-30/11/2018 18:06:00)
|
|
Nella sezione “Elenco deleghe storicizzate” è presente la colonna “Destor.”. Cliccando l’icona lucchetto in corrispondenza della delega la stessa tornerà attiva e modificabile. Ricordiamo che non è possibile destoricizzare le deleghe in modo casuale ma sempre partendo dalla prima (cioè l’ultima in ordine di numero cronologico) fino ad arrivare a quella interessata. Inoltre non è possibile destoricizzare le deleghe (massive) che sono state inviate alla gestione “Invio delega Massiva”. In questo caso è necessario posizionarsi nella gestione “Invio delega Massiva”, sezione “Riepilogo”, ed eliminare l’invio dall’apposito pulsante “Elimina invio”. Non è possibile eliminare deleghe per le quali è stato predisposto l’invio telematico.
|
|
Ho indicato un numero progressivo inziale di partenza errato. Come posso modificarlo?(N°5406-30/11/2018 18:12:00)
|
|
Posizionarsi in “Opzioni” e cliccare il pulsante “Modifica numero progressivo inziale di partenza”. Il “numero progressivo inziale di partenza” si può modificare fin quando non ci sono deleghe storicizzate. Altrimenti è necessario destoricizzare e procedere alla modifica.
|
|
Nel caso in cui nel corso dell’anno si predispongano deleghe senza utilizzare l’applicazione Deleghe GB, come fare poi per impostare il giusto numero di progressione?(N°5407-30/11/2018 18:14:00)
|
|
Il software, prima di storicizzare una delega, chiede sempre conferma del numero progressivo da impostare e dà la possibilità di cambiarlo in base alle necessità. Si ricorda di porre poi attenzione all’interno del registro cronologico ed impostare tutto secondo le regole della normativa vigente.
|
|
Dopo aver predisposto le deleghe massive come si compila la sezione "Procura speciale" e “Autentica”?(N°5431-10/12/2018 11:05:00)
|
|
Nel caso di delega massiva entrambe le sezioni non devono essere compilate. La sezione "Procura speciale" e “Autentica” devono essere compilate solamente per le deleghe cartacee e le deleghe inviate tramite P.E.C.
|
|
Come si stampano le deleghe?(N°5410-03/12/2018 09:54:00)
|
|
Dopo aver generato le deleghe, uscire dalla gestione e posizionarsi nel quadro “Delega FE”. Cliccando il pulsante “Stampa” è possibile stampare una o tutte le deleghe. Ricordiamo che è possibile stampare solamente le deleghe storicizzate.
|
|
Come fare per predisporre le deleghe in modalità PEC o cartacea?(N°5443-21/12/2018 09:36:00)
|
|
Il software GB gestisce l’invio delle deleghe in modalità massiva.
Al fine di facilitare la predisposizione delle deleghe sia via PEC sia in modalità cartacea alleghiamo il link alla pagina AdE:
https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/normativa+e+prassi/provvedimenti/2018/novembre+2018+provvedimenti/provvedimento+05112018+deleghe+fatturazione+elettronica+e+cassetto+fiscale
|
|
Non avendo a disposizione i dati IVA, come procedere per l’inserimento degli stessi all’interno della gestione “Invio delega massiva”?(N°5411-03/12/2018 09:58:00)
|
|
Dopo aver generato le deleghe, dalla gestione "Genera deleghe", posizionarsi in "Invio delega massiva" e nella sezione "Deleghe" compilare manualmente i campi relativi ai dati Iva.
|
|
Come mai non avviene il riporto automatico dei dati IVA sebbene lo scorso anno è stato utilizzato integrato GB?(N°5432-10/12/2018 11:10:00)
|
|
Come riportato nel provvedimento numero 5 dell'AdE, gli importi IVA da indicare devono essere quelli esposti nella dichiarazione IVA presentata nell'anno solare antecedente a quello di conferimento della delega. Quindi nel caso di deleghe 2018 devono essere esposti i dati IVA 2017 anno di imposta 2016.
|
|
Nel caso in cui vi siano due codici attività, e quindi due modelli IVA, quali dati devono essere indicati nella gestione “Invio delega massiva”?(N°5436-13/12/2018 12:41:00)
|
|
In caso di presenza di più intercalari all'interno della dichiarazione IVA occorre indicare gli importi indicati nel modulo 1.
|
|
Per chi può essere predisposta la delega Massiva?(N°5445-27/12/2018 09:27:00)
|
|
La delega Massiva può essere predisposta solamente per i soggetti che hanno presentato la dichiarazione IVA nell'anno solare antecedente a quello di conferimento della delega. Quindi nel caso di deleghe 2018 devono essere esposti i dati IVA 2017 anno di imposta 2016. Per i soggetti che non hanno presentato la dichiarazione IVA non si può predisporre la delega Massiva ma la delega via PEC o Cartacea.
|
|
Come si invia una delega massiva?(N°5412-03/12/2018 10:02:00)
|
|
1 – Posizionarsi all’interno della sezione “Deleghe” e compilare tutti i dati obbligatori richiesti 2- Posizionarsi nella sezione “Frontespizio” ed apporre i check nella sezione “Attestazione” 3 – Cliccare il pulsante “Storicizza” 4 – Cliccare il pulsante “Telematico” Per gli utenti che utilizzano la Console GB l’invio potrà essere effettuato direttamente all’interno stessa. Per coloro che non utilizzano la Console GB l’invio deve essere fatto attraverso i canali dell’Agenzia delle Entrate.
|
|
Dopo aver effettuato l’invio telematico come si possono rivedere le deleghe contenute all’interno di un invio?(N°5413-03/12/2018 10:07:00)
|
|
Posizionarsi nella sezione” Riepilogo” e fare doppio click in corrispondenza dell’invio che si vuole visualizzare. In questo modo si apre l’elenco delle deleghe contenute nell’invio scelto.
|
|
Come si rigenera il file telematico di una delega o più deleghe per le quali il controllo telematico ha segnalato errore. (N°5414-03/12/2018 10:28:00)
|
|
Posizionarsi nella sezione “Riepilogo” e fare doppio click in corrispondenza del rigo per il quale il controllo telematico ha segnalato errore. Dalla sezione “Deleghe” cliccare il pulsante “Destoricizza” e apportare le modifiche. Successivamente storicizzare e creare il telematico.
|
|
Sono state inviate telematicamente, con modalità Massiva, 10 deleghe. Perché nella ricevuta si legge “Totale deleghe comunicate 20”?(N°5437-13/12/2018 12:47:00)
|
|
L’ espressione “Totale deleghe comunicate” si riferisce al numero dei servizi totali delegati e non al numero degli invii.
|
|
Come si rinvia una delega per la quale l’Agenzia delle Entrate ha scartato la ricevuta?(N°5415-03/12/2018 10:30:00)
|
|
Posizionarsi nella sezione “Riepilogo” e fare doppio click in corrispondenza del rigo per il quale è stata scartata la ricevuta. Dalla sezione “Deleghe”, cliccando il pulsante “Modifica deleghe scartate”, sarà visualizzata una ulteriore colonna “Modifica scartate”. Selezionare l’opzione in corrispondenza delle deleghe da rinviare. Successivamente creare il telematico che conterrà le sole deleghe precedentemente selezionate.
|
|
Quali sono i dati obbligatori da indicare nel registro delle deleghe/revoche?(N°5421-05/12/2018 15:32:00)
|
|
Come previsto dal provvedimento del 05/11/2018 i dati obbligatori da riportare sono: - Numero progressivo e data della delega/revoca; - Codice fiscale dati anagrafici/denominazione del contribuente delegante; - Estremi del documento di identità del sottoscrittore della delega/revoca.
|
|
Come si inseriscono nel registro le deleghe non gestite con GB?(N°5422-05/12/2018 16:28:00)
|
|
Cliccando il pulsante “Inserisci delega” è possibile integrare il registro cronologico inserendo le deleghe non gestite con GB.
|
|
È possibile modificare il responsabile del registro cronologico?(N°5424-05/12/2018 16:42:00)
|
|
Si, eliminando il nome dell’intermediario proposto in automatico dal software e inserendo il nominativo del responsabile.
|
|
Per quali tipologie di deleghe è obbligatoria la tenuta del registro?(N°5425-05/12/2018 16:45:00)
|
|
La tenuta del registro cronologico è obbligatoria per le deleghe massive, puntuali e Pec. Le deleghe cartacee non devono essere obbligatoriamente incluse nel registro.
|
|
Nel registro cronologico devono essere annotate anche le deleghe predisposte con il vecchio modello prima del 05 novembre 2018?
(N°5426-05/12/2018 16:48:00)
|
|
Si, tali deleghe possono essere annotate nel registro cronologico indicando come data di conferimento il 05/11/18. In questo caso nel campo note deve essere annotato che le deleghe sono state conferite prima dell’emanazione dei nuovi modelli.
|
|
Come si eliminano dal registro cronologico le deleghe?(N°5427-05/12/2018 16:50:00)
|
|
Nel caso in cui le deleghe siano state gestite con GB è necessario posizionarsi nella gestione “Genera deleghe” destoricizzarle (possibile solamente se non è stato fatto l’invio telematico) ed eliminarle. Per le deleghe inserite manualmente all’interno del registro è presente il pulsante “Elimina”.
|
|
Come si compila il registro delle revoche?(N°5428-05/12/2018 16:52:00)
|
|
Il registro delle revoche si compila manualmente, cliccando il pulsante “Inserisci revoca”.
|