I nostri software
 Home > Dichiarazioni dei redditi > Società di Capitali > RN - Determinazione dell'IRES
Dichiarazione Societa di capitali 2009

Unico Società di Capitali 2009

Il software completo per la dichiarazione dei redditi Unico 2009 delle Società di Capitali. Disponibile anche nella versione integrata alla contabilità.
Scarica il software in prova gratuita.
Il prodotto è disponibile.
Video software Unico Società di Capitali
Scaricare il software Unico Società Capitali
..........................................................................................................

Quadro RN Determinazione dell IRES

Il quadro “RN – Determinazione dell’IRES” richiede l'indicazione dei redditi e delle perdite delle società di capitali, rilevate ai fini IRES, come previsto dell’art. 75, D.P.R. 917/1986.
L’IRES si applica sul reddito complessivo netto, prodotto in Italia e all’estero, esclusi i redditi esenti o assoggettati a ritenuta definitiva o imposta sostitutiva.
L’ires si determina applicando alla base imponibile l’aliquota del 27,5% dall'esercizio successivo a quello in corso al 31.12.2007. In precedenza l'aliquota era 33% (art. 77, D.P.R. 917/1986).
La base imponibile ai fini della tassazione delle società  soggette ad IRES è costituita dal reddito d’impresa determinato con le regole contenute negli art. 81-114, D.P.R. 917/1986.
Alcune situazioni prevedono una diversa applicazione dlel’imposta:
a) la «participation exemption»: riguarda l’esenzione parziale da tassazione delle plusvalenze e l’irrilevanza delle minusvalenze derivanti da partecipazioni che costituiscono immobilizzazioni finanziarie (art. 87, D.P.R. 917/1986  con possibili limitazioni anche alla deduzione degli interessi passivi («pro-rata patrimoniale» – art. 97, D.P.R. 917/1986);
b) la detassazione nella misura del 95% dei dividendi percepiti dai soggetti IRES (art. 89, D.P.R. 917/1986);
c) l'introduzione di una nuova disciplina per la deduzione degli interessi passivi;
d) la trasparenza fiscale che consente, in particolari situazioni, di presenza di diffuse ed equilibrate partecipazioni, di attribuire ai soci il reddito delle società soggette ad Ires, come nel caso delle società di persone (artt. 115 e 116, D.P.R. 917/1986);
f) il consolidato fiscale, nazionale o mondiale, che consente alle società appartenenti ad un gruppo di imprese di determinare un reddito complessivo globale corrispondente alla somma algebrica dei redditi complessivi netti di ciascuna di esse (artt. 117 e 130, D.P.R. 917/ 1986;
g) il dividend washing, di cui ai commi 3-bis e 3-ter, art. 109, D.P.R. 917/1986,  introdotto dal D.L. 203/2005 e in vigore dall'1.1.2006;
h) la tassazione dei distretti produttivi (art. 1, commi da 366 a 372, L. 266/2005).
 
*** 
 
Note operative  
Funzioni del Quadro RN
Il quadro RN “Determinazione dell’IRES” è compilato in automatico dalla procedura.
Sono presenti alcune gestioni di dettaglio tra le quali al rigo RN1 col.2 “Reddito” :
 
 
al rigo RN6 col. 2 per la determinazione del “Reddito imponibile”:
 
 
Dal pulsante  si accede direttamente alla gestione di dettaglio per il calcolo dell'acconto IRES.
 
 
IL SALDO E L’ACCONTO COSI DETERMINATI VERRANNO INVIATI DALLA PROCEDURA ALLA MASCHERA PAGAMENTI DALLA QUALE SI POTRANNO INVIARE I DEBITI E I CREDITI ALLA PROCEDURA F24.
 
Autore: GbSoftware S.p.A. - aggiornato il 23/10/2008
N° doc. 9728
 
GBsoftware S.p.A.
Sede Legale
Via B. Oriani, 153
00197 Roma
Sede Operativa
Zona Industriale Santa Maria di Sette
06014 Montone (PG)
Contatti
Tel. 06.97626328
info@gbsoftware.it
Cap. Soc. € 1.000.000,00 i.v. - Rea: Rm-1065349 C.F. e P.Iva 07946271009
Invia mail a GBsoftware