Vai alla Guida generale a tutte le Applicazioni GB
 Dichiarazioni dei redditi
Guida all'uso
 
lib
Dichiarazioni Fiscali 2024
lib
Dichiarazioni Fiscali 2023
lib
lib
lib
Modello 730
lib
lib
Dichiarazione di Intento
lib
lib
Dichiarazione IMU-IMPI
lib
lib
Dichiarazioni Fiscali 2022
lib
Dichiarazioni Fiscali 2021
lib
Dichiarazioni Fiscali 2019
lib
lib
Redditi 2023
lib
Redditi 2022
lib
Redditi 2021
 1. Piano dei conti/Causali - 1.1 Piano dei conti
 1. Antir 141_Plus per Professionisti (art. 141)
 1. Piano dei conti/Causali - 1.2 Importazione dei dati da procedure esterne
 1. Piano dei conti/Causali - 1.2 Causali Contabile
 1. Piano dei conti/Causali - 1.3 Conti Comuni
 1. Piano dei conti/Causali - 1.3 Causali Iva
 3. Clienti/Fornitori/Percipienti
 4. Cespiti
 4. Cespiti - 4.1 Tabelle
 4. Cespiti - 4.2 Anagrafe beni e calcolo
 4. Cespiti - 4.3 Calcoli
 4. Cespiti - 4.4 Dati per altre applicazioni
 4. Cespiti - 4.5 Utility
 5. Percipienti
 6. Fatture
 7. Prima Nota
 8. Schede contabili
 Prima Nota - 7.3.2 Elenco prima nota
 9. Gestioni Iva
 10. Libri obbligatori
 11. Bilancio e gestioni collegate
 11. Bilancio e gestioni collegate - 11.1 Bilancio di esercizio/Situazione contabile
 11. Bilancio e gestioni collegate - 11.2 Prospetti contabili
 11. Bilancio e gestioni collegate - 11.3 Prospetti fiscali
 11. Bilancio e gestioni collegate - 11.4 Indici di coerenza
 11. Bilancio e gestioni collegate - 11.5 Verifica dei minimi
 22. Bilancio Europeo 2009 - 22.1 Bilancio CEE
 22. Bilancio Europeo 2009 - 22.2 Nota integrativa/Relazioni/Verbali
 21. Bilancio Europeo 2010 - 21.1 Bilancio CEE IV direttiva
 21. Bilancio Europeo 2010 - 21.3 Calcolo delle imposte Correnti - Anticipate - Differite
 21. Bilancio Europeo 2010 - 21.2 Gestione completa della produzione del fascicolo in PDF/A e .Xbrl
 21. Bilancio Europeo 2010 - 21.4 Bilancio riclassificato
 21. Bilancio Europeo 2011
 21. Bilancio Europeo 2013
 31.8 Dichiarazione IVA Base
 31.8 Modello 770 Semplificato
 31.12 Studi di Settore 2010
 31.12 Studi di Settore 2011
 31.6 Dichiarazione Annuale IVA
 52.5 Comunicazione Iva nei paesi Black List
 52.1 Comunicazione Annuale Dati IVA
 52.2 Modelli Intracomunitari
 52.3 Dichiarazione di Intento
 52.4 TR - richiesta a rimborso
 33.1 Persone Fisiche
 33.2 Società di Persone
 33.3 Società di Capitali
 33.4 Enti Non Commerciali
 31.9 Dichiarazione Modello IRAP 2010
 31.9 Dichiarazione Modello IRAP 2011
 31.13 Dichiarazione Modello 730
 31.11 Gestione Terreni e Fabbricati (ICI)
 12. Regimi Speciali
 12. Regime del Margine
 1. Modello F23
 2. Modello F24
 2. Saldi di Bilancio
 21. Bilancio Europeo 2011 - Menù generale Bilancio
 21.2 Bilancio Europeo 2011 - Gestione completa della produzione del fascicolo in PDF/A e .Xbrl
Dichiarazione Intra - Gestione Intra

GESTIONE INTRA

La Gestione Intra permette di:

  • compilare il modello Intra, con possibilità di importare le prime note dalla contabilità;
  • accedere alla gestione “Seleziona Periodo”;
  • accedere al “Gestisci periodo”.

La gestione è strutturata in Tab, ognuna corrispondente ad un quadro del modello Intra. 

Ogni Tab replica i campi del quadro corrispondente.

All’interno della Gestione Intra si visualizza il periodo di riferimento in cui si è posizionati. Qualora ci si voglia posizionare in un altro periodo è necessario accedere alla gestione e fare doppio click nel periodo di interesse oppure cliccare il pulsante .

Per maggiori informazioni si consiglia di visionare la guida on-line della gestione “Seleziona periodo”.

I pulsanti della gestione sono:

  • : permette di accedere alla gestione “Seleziona periodo” nella quale è possibile visualizzare le periodicità abilitate dei modelli Intra 1 e Intra 2, spostarsi da un periodo ad un altro ed impostare la periodicità del modello Intra tramite il pulsante “Gestisci periodo”;
  • : permette di importare nella gestione Intra le operazioni registrate in prima nota per il periodo di riferimento;
  • : permette di inserire una riga nella tab/quadro in cui si è posizionati per inserire i dati;
  • : permette di cancellare tutti i dati inseriti nella tab/quadro in cui si è posizionati;
  • : permette di uscire dalla Gestione Intra e di scaricare tutti i dati inseriti nelle tab/quadri nel modello Intra.
  • : permette di stampare la Gestione Intra.

 

Per procedere alla compilazione da input del modello Intra è necessario posizionarsi nella Tab del quadro di interesse, cliccare il pulsante  ed inserire i dati nei campi.