La gestione “Canone di locazione” permette di ripartire automaticamente il canone di locazione fra più fabbricati.
La gestione è suddivisa in due sezioni:
Dati del contratto di locazione
Calcolo del canone di locazione
Dati del contratto di locazione
La parte superiore della gestione è destinata ai dati del contratto, i campi devono essere compilati manualmente dall’utente e non sono obbligatori.
Calcolo del canone di locazione
Nella sezione sono presenti i seguenti campi:
Canone annuo relativo all’anno precedenteà il dato viene riportato automaticamente dal software in base al canone presente nella scheda l’anno precedente;
Canone annuoàil quale potrà essere valorizzato da input o dal software tramite la procedura di ripartizione del canone;
% quotaàil campo viene calcolato in automatico dal software in base alla rendita rivalutata
Giornià il campo verrà compilato in automatico dal software in base ai giorni indicati nella sezione “Utilizzo del fabbricato”;
Canone forzatoà inserire il check qualora non si voglia proporzionare il canone annuo in base ai giorni;
Canone riproporzionatoà campo valorizzato in automatico dal software;
Le colonne “N° scheda” – “Rendita rivalutata” – “% quota prop.” - “Quota canone” vengono calcolate dal software dopo aver abbinato un fabbricato “padre” ad uno “figlio”.
Per effettuare la ripartizione del canone fra più schede è necessario creare abbinamenti tra i fabbricati di una stessa ditta. In particolare, è necessario individuare:
Un fabbricato padre, al quale potranno essere abbinati altri fabbricati per il calcolo delle rispettive quote di locazione. In questo fabbricato è necessario inserire il canone di locazione totale nel campo giallo “Canone annuo”;
Un fabbricato figlio, cioè il fabbricato abbinabile al padre. In questo fabbricato NONdeve essere valorizzato il campo “Canone annuo”.
Una volta individuato il fabbricato padre e quello figlio, posizionarsi nella scheda del fabbricato figlio e cliccare il pulsante .
Il pulsante “Abbina fabbricati” è abilitato SOLO nella scheda del fabbricato figlio.
All’interno della maschera “Abbina fabbricati” sono riportati tutti i fabbricati classificati come padri, quindi con il campo “Canone annuo” valorizzato.
Cliccare il pulsante per abbinare il fabbricato padre a quello figlio.