Riferimento Normativo
L'art.32-bis D.L. 83/2012 dispone che, per le cessioni di beni e per le prestazioni di servizi effettuate da soggetti passivi con volume d'affari non superiore ai 2 milioni di euro nei confronti dei cessionari o committenti che agiscono nell'esercizio di impresa, arte o professione, l'IVA diviene esigibile al momento del pagamento dei relativi corrispettivi.
Per i medesimi soggetti che liquidano l'iva secondo la contabilità di cassa, il diritto alla detrazione dell'imposta relativa agli acquisti di beni e servizi effettuati sorge con il pagamento dei relativi corrispettivi.
Il regime in questione è applicabile, previo esercizio d'opzione da parte del soggetto passivo interessato, alle operazioni effettuate dal
01 Dicembre 2012.
Dalla stessa data sono abrogate le disposizioni previste dal
D.L. 185/2008 che disciplinavano il regime Iva per cassa per i soggetti con volume d'affari fino a 200.000€.
In GBsoftware il "NUOVO REGIME IVA PER CASSA" verrà introdotto a partire dal nuovo anno nella versione "
Contabilità 2013".
Schema di sintesi
Rilascio del nuovo “Regime Iva per Cassa art.32-bis D.L. 83/2012”
Eseguendo l’
update 
del software, il nuovo regime è subito disponibile.
Abilitazione del nuovo “Regime Iva per cassa”
Il nuovo “
Regime Iva per Cassa art.32-bis D.L. 83/2012” nel software si abilita da:
- Applicazione “Contabilità 2013”
- Prima Nota
- Pulsante funzioni e gestioni
“CONTABILITA IVA” 
- Form “
Regime Iva per Cassa Art.32-bis D.L. 83/2012"
Per aderire al regime, l’utente dovrà imputare il valore del Volume d’affari al 31/12/dell’anno precedente e selezionare la dicitura.
Per ulteriori informazioni nell’utilizzo consultare la
guida on-line 7.2.4 - Regime Iva per Cassa Art. 32-bis D.L. 83/2012.
Le prossime newsletter in merito all’argomento riguarderanno il processo operativo.
Restiamo a disposizione e con l’occasione porgiamo cordiali saluti.
GBsoftware S.p.A.