Con l’entrata in vigore del decreto legge 6 dicembre 2011 n° 201 – cosiddetto “Salva Italia” – sono state apportate modifiche alle disposizioni in tema di antiriciclaggio, relative al l’utilizzo di denaro contante, titoli al portatore, assegni e libretti al portatore, di cui all’articolo 49 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231. In particolare, la soglia di 2.500 € è stata abbassata a 1.000 € dall’articolo 12 del D.L. 201/2011, convertito in legge n. 214/2011.
La nuova normativa antiriciclaggio entra in vigore a partire dal 1° febbraio 2012 . Per importi pari o superiori a 1.000 euro:
- è vietato il trasferimento, anche frazionato, di denaro contante, di libretti di deposito bancari e postali al portatore o di titoli al portatore in euro o in valuta estera, effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, a meno che il trasferimento non avvenga per il tramite di banche, istituti di moneta elettronica e Poste Italiane S.p.A.;
La gestione del “Millometro”
Al fine di agevolare il rispetto di tale limite, GBsoftware ha introdotto una serie di utility:
Dal piano dei conti di ogni ditta, attraverso la proprietà “Conto soggetto a Millometro”, è possibile scegliere se assoggettare il conto al controllo per l’utilizzo del denaro contante nelle operazioni di importo superiore a 999,99€.
Per fare ciò, l’utente dovrà inserire il check e salvare.
Nel piano dei conti proposto da Gbsoftware, tale proprietà è stata inserita per default nel conto “50000 – Cassa Contante”.
Le operazioni effettuate utilizzando conti soggetti a controllo Millometro, per un importo superiore a 999,99€, in Prima Nota, vengono monitorate al salvataggio delle registrazioni. Se l’importo è superiore al limite la procedura segnala “l’irregolarità” con un messaggio di avviso.
Es: Pagamento fattura in contanti per € 1.500,00
Rispondendo “SI” al messaggio la registrazione sarà comunque salvata, ma sarà evidenziata nell’elenco prime note e schede contabili come prima nota irregolare (colore rosa pastello).
NB: Non sono soggette a controllo le operazioni tra conti con proprietà “millometro” e conti compresi nella voce “501** “
(Es. movimentazione in entrata per € 2.500,00 € da CASSA – “50000” a BANCA – “50100”)
ELENCO PRIME NOTE
Nell’elenco prime note è stata aggiunta la colonna “Millometro” che visualizza il riepilogo delle registrazioni irregolari.
Le registrazioni superiori alla soglia limite sono evidenziate da un colore rosa pastello e in corrispondenza nella colonna è presente il messaggio “Soggetta a Millometro”.
Il check a lato del messaggio
permette di escludere la registrazione da quelle segnalate come “sopra la soglia limite”.
Tramite gli appositi check posti sopra la colonna “Millometro” è possibile:
1. Visualizzare solo le registrazioni sopra la soglia dei 999,99 €.
2. Visualizzare solo le registrazioni superiori alla soglia ma che l’utente ha deciso di escludere da quelle “irregolari”.
Nelle schede dei conti è presente la colonna millometro, nella quale viene evidenziata se l’operazione registrata è superiore alla soglia del limite del contante dei 999,99€.
Tali registrazioni vengono anche evidenziate di colore rosa pastello.
Per modificare le registrazioni doppio click nella riga apposita.