Console Fatturazione Elettronica (modulo aggiuntivo)
Console Telematica Generale (clicca qui per visualizzare)
PASSAGGI PER UN CORRETTO INVIO DEL FILE
8 Console Fatturazione
8.1 Creazione del File XML
8.2 Verifica inserimento Intermediario
8.3 Invio del File XML alla Console Telematica
8.3.1 Invio nella Console di file XML prodotti esternamente
8.4 Console Fatturazione
8.4.1 Struttura
8.4.2 Legenda
8.5 Selezione/Firma della Fattura
8.5.1 Selezione del File Firmato
8.5.2 Firma
8.6 Controllo del File
8.6.1 Destoricizzazione della Fattura Elettronica Non Inviata
8.7 Invio del File
8.7.1 Destoricizzazione della Fattura Elettronica Inviata
PASSAGGI PER LA RICEZIONE DEL FILE
8.8 Notifica Ricezione Fattura
8.9 Controllo Fattura Elettronica Ricevuta
8.10 Scarico Ricevuta/Notifica
8.11 Registrazione in Prima Nota
8.12 Conservazione Sostitutiva
8.13 Operazioni Multiple
8.14 Riepilogo Invii
Per chiarimenti in merito alla creazione della fattura elettronica consultare la guida online 6.3.7 - Fatturazione Elettronica.
8 Console Fatturazione
Con la gestione “Fatturazione Elettronica” è possibile utilizzare per l’invio delle fatture la "Console Fatturazione” (modulo aggiuntivo). Questa permette:
- la gestione automatica dell’invio della fattura elettronica al Sistema d’Interscambio
- lo scarico automatico delle ricevute e delle notifiche
- (se è attivo il collegamento Studio-Cliente) la possibilità di ricevere informazioni in merito alla contabilizzazione delle fatture (per maggiori informazioni cliccare qui)
- la registrazione dei documenti in prima nota tramite l’utility ImportaXML (per maggiori informazioni cliccare qui)
- la conservazione sostitutiva dei documenti.
Con il modulo aggiuntivo "Console Fatturazione", all’interno della maschera “Fatturazione elettronica”, sezione XML, il pulsante “Invio Console Fatturazione” è attivo.
Se il modulo "Console Fatturazione" non è presente nella chiave di licenza, al click, l’utente tramite messaggio, viene avvisato che la gestione non è prevista nella sua licenza e che per averla è necessario contattare il responsabile commerciale di riferimento.
Tramite la Console Fatturazione con un’unica interfaccia sarà possibile monitorare sia gli invii che la ricezione di fatture elettroniche, siano esse PA o B2B.

torna su 
PASSAGGI PER UN CORRETTO INVIO DEL FILE
8.1 Creazione del File XML
Per poter inviare il file tramite “Console Fatturazione” è necessario prima di tutto creare il file XML dal pulsante
, altrimenti il software al click del pulsante
, avverte con un messaggio
che non è possibile inviare il file alla Console se il file non è stato creato (storicizzato).
: ricordiamo che il pulsante
è attivo solo quando nella sezione “Segnalazioni” non è presente nessuna anomalia rilevata in automatico dalla procedura nella compilazione delle sezioni “Intestazioni” e “Corpo”.
torna su 
8.2 Verifica inserimento Intermediario
Dopo aver creato il file, cliccando su
, se è stato utilizzato un trasmittente che non è presente o con dati non completi/errati nella maschera “Intermediari”, il software ne richiede l’inserimento/completamento.
Per inserire/completare l’intermediario occorre accedere in:
1) Fatture
2) Elenco Fatture
3) Pulsante “Fattura Elettronica”
4) Pulsante “Seleziona Intermediario”
All’interno per creare l’intermediario cliccare su Nuovo e inserire i dati richiesti nella maschera.
Se è necessario invece completarlo/modificarlo, basta selezionarlo, apportare le variazioni e salvarlo.
Ai fini dell’invio, nella gestione “Intermediari” è necessario compilare anche che la sezione
.
Da questo pulsante si apre una maschera nella quale è necessario differenziare la compilazione dei campi se l’intermediario è una:
A) Persona Fisica
B) Persona NON Fisica
Per questa tipologia di soggetto inserire:
- Username e Password per l'accesso all'area riservata del sito web dell'Agenzia delle Entrate;
- Il Codice PIN personale dell’Intermediario (si ricava estraendo dal PINCODE, rilasciato all’atto dell’abilitazione al servizio Entratel, gli 8 caratteri corrispondenti alle posizioni dispari).
- La Password di protezione dell'Ambiente di Sicurezza;
- Il percorso in cui è salvata la chiave di sicurezza. Queste informazioni sono utilizzate dalla Console Telematica per eseguire le operazioni d’invio del file xml e per lo scarico delle ricevute e notifiche.
NB: tutti questi dati sono obbligatori per chi ha nella chiave di licenza entrambe le console telematiche (standard – fattura elettronica).
Se l’utente deve inviare i file per conto di un altro soggetto (società o azienda) impostare le Chiavi Entratel nel seguente modo:
- Per l’Intermediario Società o Azienda compilare solo la seconda parte della maschera: Password di protezione dell’Ambiente di sicurezza e Chiave privata.
- per l'incaricato/intermediario Persona Fisica compilare la prima parte della maschera inserendo Utente, Password e codice PIN utilizzati per accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate e in
, il codice fiscale/partita iva e codice sede del soggetto incaricante (nell’esempio Rossi Mario incaricato della ditta Democont).
Nel caso in cui il soggetto abbia più incarichi si deve compilare una riga per ogni incaricante.
Per ulteriori chiarimenti in merito consultare la guida on-line pulsante “Chiavi Entratel”.
NB: CHIAVE di LICENZA con SOLO Console Telematica FATTURA ELETTRONICA (senza modulo standard Console Telematica)
Se nel software GB, si è in possesso del solo modulo “Console Telematica - Fattura Elettronica”, nella sezione “Chiavi Entratel” è necessario compilare solo i dati per l’accesso all’area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate/Sistema d’Interscambio.
N.B. MODALITA’ DI INVIO FATTURA ELETTRONICA TRAMITE CONSOLE TELEMATICA CON CREDENZIALI GB: nel caso nelle opzioni della fattura elettronica (accessibili da Elenco Fatture – Fattura Elettronica) la modalità di invio sia di tipo 3. Invio tramite console telematica con credenziali GB (firma automatica) e per l’intermediario non sono presenti le chiavi Entratel/Fisconline è possibile stabilire un nome utente e password per poter accedere alla console telematica in modo da inviare le fatture tramite GBsoftware.
torna su 
8.3 Invio del File XML alla Console Fatturazione
Se il modulo aggiuntivo “Console Fattura Elettronica” è presente in chiave e l’intermediario del file da inviare è stato impostato correttamente cliccare su
.
In automatico il software apre la Console Telematica e fornisce la maschera di autenticazione dell’intermediario dove è necessario indicare la credenziale di accesso.
La credenziale da inserire si diversifica in base a 3 casistiche:
-
Se invece è presente solo il modulo “Console Telematica - Fattura Elettronica”, la password da indicare è quella riservata al sito dell’Agenzia dell’Entrate/Fisco Online, che è la stessa da utilizzare per l’autenticazione al sito del Sistema d’Interscambio.