Gestione Separata INPS
La gestione permette la compilazione della sezione II del quadro RR (righi da RR5 a RR8) che riguarda i lavoratori autonomi che svolgono l’attività di cui all’art.53 c.1 del TUIR tenuti al versamento dei contributi previdenziali alla gestione separata ex art.2 c.26 della lg. 8 Agosto 1995 n.335.
La maschera si compone di due sezioni:
- Calcolo Contributi
- Versamenti
CALCOLO CONTRIBUTI
Per il corretto funzionamento del prospetto devono essere inseriti:
-
Il “codice” che contraddistingue il reddito percepito;
-
Il “Periodo” imponibile “dal” “al”;
L’ “Aliquota” applicata viene riportata in automatico dall’anagrafica della ditta.
Terminato l’inserimento di questi dati il software calcola il “Contributo dovuto”.
L’importo base sulla quale vengono calcolati i contributi previdenziali è riportato dalla procedura nel campo celeste in alto a destra ed è lo stesso riportato nel campo “2. Reddito”.
Nel caso in cui siano presenti redditi da indicare con Codici diversi, gli altri campi “Reddito” saranno compilabili solo dopo aver scaricato il relativo “Codice”.
N.B. Nel campo "Acconto versato" la procedura riporta in automatico l’eventuale importo risultante dalla dichiarazione relativa al periodo di imposta precedente per gli utenti che già utilizzavano il software GB.
Apponendo il check su , l’utente può modificare secondo sua volontà, gli importi indicati nei campi “Acconto versato”, “Credito del precedente anno” e “Credito anno precedente di cui compensato in F24”.
VERSAMENTI
Nella sezione la procedura calcola il Saldo e gli Acconti da versare.
Per il corretto funzionamento della gestione è necessario indicare:
-
il “Periodo DA”;
-
il “Periodo A”.
Per modificare il valore degli Acconti utilizzare la colonna “Variazione +/-“.
Per confermare l’inserimento dei dati ed aggiornare il Quadro, cliccare su .
A seguito di questa operazione verranno inviati:
- al quadro RR tutti i dati contributivi previdenziali;
- al quadro “Pagamenti” gli importi per la compilazione delle deleghe F24 del debito/credito.
(*) La corretta compilazione della gestione è determinante per inviare i dati alla procedura F24 dalla maschera Pagamenti.