GESTIONE VERIFICA VERSAMENTI IVA e IVA BASE
La gestione “Verifica versamenti” consente all’utente di confrontare i versamenti presenti all’interno del sito dell’Agenzia delle Entrate con i versamenti esposti in Dichiarazione.
Per prima cosa è obbligatorio che, per la ditta in cui si è posizionati è stato abbinato un intermediario predefinito e che sia stata correttamente compilata la sezione “Chiavi Entratel”.
La gestione è suddivisa in due griglie:
- Versamenti e compensazioni risultanti nel cassetto fiscale in Agenzia delle Entrate
- Versamenti e compensazioni presenti in GB - Dichiarazione Iva/Iva Base 2022 (imposta 2022)
Versamenti presenti in Agenzia delle Entrate
Nella prima griglia sono elencati i versamenti presenti in Agenzia delle Entrate.
N.B. Nel caso in cui vengano riscontrate incongruenze nei dati presenti in questa griglia rivolgersi ad Agenzia delle Entrate.
La sezione è composta dai seguenti campi:
N° Progr.: riporta il numero progressivo dei codici tributo;
Codice tributo: riporta il codice tributo di riferimento;
Descrizione: riporta la descrizione del codice tributo presente nel precedente campo;
Data versamento: riporta la data di versamento presente nel modello F24;
Importo a debito versato: riporta l’importo a debito versato con riferimento il codice tributo presente nella riga;
Importo a credito compensato: riporta l’importo a credito utilizzato in compensazione;
La colonna “Stato in F24” può assumere i seguenti stati:
: quando il versamento è presente in applicazione F24 in GB.
: quando il versamento è presente in GB ma contiene dei dati diversi rispetto a quelli presenti in applicazione F24.
Assente: il versamento non è presente in GB.
Versamenti presenti in applicazione F24 in GB
Nella seconda griglia sono elencati i versamenti presenti in applicazione F24 in GB.