Prova INTEGRATO GB
Vai alla Guida generale a tutte le Applicazioni GB
 
Indici Sintetici di Affidabilità Torna indietro
N° doc. 38.388
GBsoftware S.p.A
 
 1. Piano dei conti/Causali - 1.1 Piano dei conti
 1. Antir 141_Plus per Professionisti (art. 141)
 1. Piano dei conti/Causali - 1.2 Importazione dei dati da procedure esterne
 1. Piano dei conti/Causali - 1.2 Causali Contabile
 1. Piano dei conti/Causali - 1.3 Conti Comuni
 1. Piano dei conti/Causali - 1.3 Causali Iva
 3. Clienti/Fornitori/Percipienti
 4. Cespiti
 4. Cespiti - 4.1 Tabelle
 4. Cespiti - 4.2 Anagrafe beni e calcolo
 4. Cespiti - 4.3 Calcoli
 4. Cespiti - 4.4 Dati per altre applicazioni
 4. Cespiti - 4.5 Utility
 5. Percipienti
 6. Fatture
 7. Prima Nota
 8. Schede contabili
 Prima Nota - 7.3.2 Elenco prima nota
 9. Gestioni Iva
 10. Libri obbligatori
 11. Bilancio e gestioni collegate
 11. Bilancio e gestioni collegate - 11.1 Bilancio di esercizio/Situazione contabile
 11. Bilancio e gestioni collegate - 11.2 Prospetti contabili
 11. Bilancio e gestioni collegate - 11.3 Prospetti fiscali
 11. Bilancio e gestioni collegate - 11.4 Indici di coerenza
 11. Bilancio e gestioni collegate - 11.5 Verifica dei minimi
 22. Bilancio Europeo 2009 - 22.1 Bilancio CEE
 22. Bilancio Europeo 2009 - 22.2 Nota integrativa/Relazioni/Verbali
 21. Bilancio Europeo 2010 - 21.1 Bilancio CEE IV direttiva
 21. Bilancio Europeo 2010 - 21.3 Calcolo delle imposte Correnti - Anticipate - Differite
 21. Bilancio Europeo 2010 - 21.2 Gestione completa della produzione del fascicolo in PDF/A e .Xbrl
 21. Bilancio Europeo 2010 - 21.4 Bilancio riclassificato
 21. Bilancio Europeo 2011
 21. Bilancio Europeo 2013
 31.8 Dichiarazione IVA Base
 31.8 Modello 770 Semplificato
 31.12 Studi di Settore 2010
 31.12 Studi di Settore 2011
 31.6 Dichiarazione Annuale IVA
 52.5 Comunicazione Iva nei paesi Black List
 52.1 Comunicazione Annuale Dati IVA
 52.2 Modelli Intracomunitari
 52.3 Dichiarazione di Intento
 52.4 TR - richiesta a rimborso
 33.1 Persone Fisiche
 33.2 Società di Persone
 33.3 Società di Capitali
 33.4 Enti Non Commerciali
 31.9 Dichiarazione Modello IRAP 2010
 31.9 Dichiarazione Modello IRAP 2011
 31.13 Dichiarazione Modello 730
 31.11 Gestione Terreni e Fabbricati (ICI)
 12. Regimi Speciali
 12. Regime del Margine
 1. Modello F23
 2. Modello F24
 2. Saldi di Bilancio
 21. Bilancio Europeo 2011 - Menù generale Bilancio
 21.2 Bilancio Europeo 2011 - Gestione completa della produzione del fascicolo in PDF/A e .Xbrl
Indici Sintetici di Affidabilità
 

Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale

 

0.Installazione del software ministeriale "Il TUO ISA"

1. Riepilogo

2.Verifica applicabilità Indici Sintetici Affidabilità

3.Ulteriori Dati

4.Funzione del Quadro F - Dati contabili

5.Funzione del Quadro H - Dati contabili

6.Gestione ulteriori componenti positivi per migliorare il profilo di affidabilità

7.Trasferimento posizione dal software "Il TUO ISA" a GB

 

0.Installazione del software ministeriale "Il TUO ISA"

ATTENZIONE!

E’ fondamentale procedere all’installazione del software ministeriale “il tuo ISA” utilizzando la funzionalità messa a disposizione da GBsoftware e descritta in questa guida.

Solo con l’installazione guidata del software ministeriale gestita da GB è garantito il corretto funzionamento dell’applicazione “ISA – indici sintetici di affidabilità fiscale” quindi le funzioni di:

- trasferimento dati contabili da GB a software ISA

- predisposizione e salvataggio del file telematico da allegare ai REDDITI

- gestione della stampa dell’indice di affidabilità congiuntamente a quella della dichiarazione dei Redditi

 

Per installare il software “Il tuo ISA”:

1. cliccare il pulsante “Opzioni”

2. selezionare “Percorsi ISA e Parametri”

3. Cliccare il pulsante “Installa ISA”

 

GB richiede la conferma d’installazione visualizzando un messaggio: rispondendo in modo affermativo inizia l’installazione del software “Il tuo ISA” e al termine viene indicato il relativo percorso.

 

Torna su

 

Nella gestione “Riepilogo”  sono elencate tutte le ditte per cui, nell’anno in cui siamo posizionati, è abilitata l’applicazione “ISA – Indici sintetici di affidabilità”.

Nel prospetto è, per ogni ditta, sono presenti le seguenti informazioni:

  • Codice ditta
  • Nome cognome/Ragione sociale
  • Codice fiscale
  • Codice attività – codice ateco indicato nell’anagrafica della ditta nella situazione al 31/12/2022
  • Codice ISA – codice ISA previsto per il codice ateco
  • Quadro Redditi – quadro compilato nel modello di dichiarazione dei redditi (RE – RF – RG)
  • Causale esclusione – eventuale causa di esclusione indicata nella maschera “Verifica ISA” quindi riportata nel modello redditi
  • Da presentare – campo valorizzato con  se il modello ISA deve essere presentato.  se il modello ISA non deve essere presentato.
  • Quadro Isa abilitato – in cui è indicata l’icona  se il quadro F e/o H del modello ISA è stato abilitato. L’icona  è visibile quando il quadro ISA non è stato ancora abilitato
  • Posizione creata, in cui è visualizzata l’icona  se la posizione è stata creata; sarà visualizzata l’icona  se la posizione non è stata creata.
  • ISA/Redditi – In questa colonna è indicata l’icona  se i dati contabili esposti in ISA quadrano con quelli indicati nei redditi. L’icona   sarà visibile quando non c’è la quadratura tra i dati contabili dei due modelli.
  • Adeguamento, dove è indicata l’icona  se è stato indicato l’importo
  • Punteggio, in cui è riportato il livello di affidabilità conseguito dal contribuente
  • Media - in questa colonna è riportata la media del punteggio dell'anno e dell'anno precedente
  • Ultima modifica – in questa colonna è indicata la data e l’ora dell’ultimo salvataggio effettuato all’interno del software ministeriali “il Tuo Isa”.
  • Data trasferimento – in questa colonna è indicata la data e l’ora del trasferimento della posizione nel percorso che servirà ad allegare il file al modello di dichiarazione dei redditi.
  • Data stampa – in questa colonna è indicata la data e l’ora dell’ultima stampa effettuata nel software ministeriale “il tuo Isa” cliccando l’icona  è possibile aprire il file pdf.

Nel riepilogo la ditta in cui si sta lavorando è evidenziata con un font “grassetto”.